Come nasce Bait’s Selection?
L’azienda viene fondata dopo anni e anni di ricerca ed esperienza sul campo da Matteo, esperto self maker e valente carpista. L’amore per la pesca lo ha spinto a ricercare sistemi di cattura in base agli ambienti che frequentava, rendendosi conto che in molte situazioni era proprio l’esca a fare la differenza.
Da lì in avanti è cominciata la ricerca degli elementi più attrattivi e appetibili, lo studio delle possibili combinazioni e delle interazioni dei vari ingredienti tra loro in base alla struttura, ai liquidi ed all’ambiente stesso in cui venivano immerse le esche. Una ricerca che si è evoluta nel tempo, affinando le sue capacità e ampliando le sue conoscenze fino al punto tale da rendere la sua passione il suo lavoro.
Il metodo Bait’s Selection
Tutta questa ricerca e selezione della materia prima, da cui deriva il vero e proprio nome dell’azienda, ha permesso di creare una serie di ricette élite composte dai migliori ingredienti e dalle migliori combinazioni testate negli anni. Ricette selezionate per le performance sorprendenti ma soprattutto costanti nel tempo e nel maggior numero di ambienti.
Da Bait’s selection è possibile trovare le migliori formule che più si adattano all’ambiente che andremo ad affrontare, alla stagione ricorrente ed alle tempistiche che andremo ad affrontare.
La strategia Bait’s Selection
La creazione di due diverse linee composte dagli stessi elementi di gusto ed attrazione ma da strutture leganti che differenziano la velocità ed il metodo di assorbimento, permette di realizzare abbinamenti di 2 o più esche a seconda delle esigenze. Un abbinamento azzeccato andrà a tenere attivo lo spot fin da subito, e se ne avremo l’esigenza, sarà possibile tenerlo attivo per lunghi periodi senza saziare il pesce ma condizionandolo a tornare a cibarsi.
Grazie alla sinergia delle diverse strutture che compongono le 2 linee gli abbinamenti possibili sono davvero tanti!! Giocando con le caratteristiche dell’esca, il dosaggio, i diametri, l’ampiezza di pasturazione, la solubilità o la compattezza, sarà possibile affrontare ogni situazione, ottimizzando ogni minimo particolare.